Si è tenuto lo scorso 5 aprile il secondo incontro tra partner del progetto CaRe, finanziato dal programma Interreg V Italia-Austria e volto all'identificazione di un modello comune di Case & Care management per la gestione dei servizi socio-assistenziali a favore degli anziani, con particolare focus sui malati di Alzheimer.
Ospitati dal partner IPAB Vicenza, istituzione pubblica di assistenza per persone non autosufficienti, i partner hanno definito i criteri minimi per la mappatura dei servizi socio assistenziali esistenti, necessari per poter procedere all'identificazione dei fabbisogni comuni e alla definizione di un modello di best practice per la costruzione del profilo di Case&Care manager. Questa figura, abbastanza nuova nel profilo italiano, corrisponde ad un profilo professionale qualificato in grado di prendersi cura globalmente della persona e di gestire e coordinare i servizi socio-assistenziali, rivolti alle famiglie, che rappresentano il soggetto cardine dell'assistenza alle persone colpite da demenza.